Tutto sul nome ALICE ANGELA GIOVA

Significato, origine, storia.

Alice Angela Giòva è un nome di donna di origine italiana. Il primo elemento del nome, "Alice", deriva dal nome tedesco Adalheidis, che significa "nobile e pronto alla battaglia". Nel corso dei secoli, il nome Alice è diventato molto popolare in tutta l'Europa, compresa l'Italia.

Il secondo elemento del nome, "Angela", ha origini latine e significa "messaggero di Dio" o "colui che è stato portato dal cielo". Questo nome è spesso associato alla religione cattolica, poiché il termine latino "angelus" si riferisce ai messaggeri divini.

Infine, l'ultimo elemento del nome, "Giòva", sembra essere un variante del nome italiano Giove, che significa "dio della forza e della tempesta". Il nome Giove è stato adottato dai Romani per il loro dio supremo, che era considerato l'equivalente del dio Greco Zeus.

In sintesi, il nome Alice Angela Giòva ha radici tedesche, latine e italiane e si riferisce a concetti come la nobiltà, la forza, il coraggio e il divino. Questo nome potrebbe essere stato scelto per onorare la religione cattolica o per sottolineare le virtù di coraggio e nobiltà associate al nome Alice.

Vedi anche

Tedesco
Italiano

Popolarità del nome ALICE ANGELA GIOVA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Ecco alcune statistiche sul nome Alice Angela Giova in Italia:

* Nel 2000, ci sono state solo 1 nascita con il nome Alice Angela Giova. * In totale, dal 2000 ad oggi, ci sono state 1 nascita in Italia con questo nome.

È importante ricordare che anche se un nome può sembrare poco comune o insolito, ogni bambino è unico e prezioso. Scegliere un nome per il proprio figlio è una scelta personale e significativa, e la scelta di un nome meno comune può aggiungere un tocco di originalità e unicità al bambino. Inoltre, le statistiche possono variare da un anno all'altro e da una regione all'altra dell'Italia. Quindi, anche se Alice Angela Giova potrebbe essere stato un nome poco comune nel 2000, è possibile che diventi più popolare in futuro o che rimanga un nome meno diffuso ma sempre apprezzato dalle famiglie italiane. In ogni caso, la cosa importante è scegliere un nome che rappresenti il meglio per il proprio figlio e che sia adatto alla sua personalità e al suo destino.